Gignod
Come tutti i villaggi sulla strada per il Gran San Bernardo, la sua storia è influenzata da questa importante via di transito. Gignod svolse nel tempo un importante ruolo di controllo del traffico transalpino come testimonia la torre medievale di pianta quadrata risalente al XI- XII secolo che domina il paese.
Situato alle pendici di Punta Chaligne, Gignod offre innumerevoli opportunità per gli amanti del trekking, della mountain-bike e dello sci alpinismo. Numerosi sentieri e strade poderali si sviluppano sul territorio, le escursioni più conosciute sono quella verso il Rifugio Chaligne e l’omonima vetta e quella lungo il canale irriguo Ru Neuf.
Gignod è infine conosciuta per una curiosa tradizione gastronomica del teteun.
Come arrivare
Eventi a Gignod
Strutture a Gignod
Caseificio Artigiano Variney
Caseificio, Punto vendita
Gignod
Il caseificio artigiano Variney, anche conosciuto come Caseificio Duclos Eliseo, nasce nei primi anni del 1960.